I Nostri Obiettivi Istituzionali
Negli anni l’Ente ha affrontato un percorso di crescita e sviluppo che lo ha portato a perseguire i seguenti obiettivi:
La Mostra
Ogni anno, sin dalla sua nascita, l’Ente organizza a Guardiagrele, nel mese di Agosto, la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese.
Per circa un mese il meglio della produzione artigiana abruzzese è esposto ai visitatori che possono immergersi un percorso che spazia tra Oro, argento, metallli, ferro battuto, rame, ceramica, legno, pietra scolpita, lavori al tombolo, tessuti, ricami, arti grafiche, restauro, doratura, design e artigianato digitale. Un viaggio che porta a scoprire le radici che affondano nella tradizione, il design, contaminazioni e innovazioni della contemporaneità, fino a vedere di fronte ai propri occhi il futuro con l’artigianato digitale e le sue applicazioni nei vari settori tradizionali.
Quest’attività espositiva si è arricchita nel tempo con l’istituzione della Biennale Nazionale di Arte Orafa “Nicola da Guardiagrele” e di concorsi internazionali; esperienze queste che consentono all’artigianato abruzzese di ampliare gli orizzonti della conoscenza e dello scambio anche a livello nazionale ed internazionale, di ottenere una maggiore forza propulsiva, e che permettono di curare con maggiore attenzione la trasmissione del sapere alle giovani generazioni, rafforzando le attività formative con i Licei Artistici e le Scuole Professionali.
Per ogni edizione la mostra sceglie un tema che faccia da fil rouge e ispirazione per gli artigiani portando nuove interpretazioni agli occhi dei visitatori. Al tema è legata anche la consuetudine del premio acquisto che celebrando la migliore opera negli anni ha contribuito ad arricchire la collezione dell’Ente rendendo possibile l’apertura del Museo Permanente dell’Artigianato Artistico Abruzzese.
Ad impreziosire ed animare la mostra ogni anno ci sono installazioni artistiche, omaggi tematici o storici, convegni ed eventi sull’artigianato, spettacoli e manifestazioni ricreative di ogni genere.
Nella Regione Abruzzo la Mostra dell’Artigianato è la più antica testimonianza dell’eccellenza dell’artigianato artistico, pur innovandosi di anno in anno con nuovi spunti e nuove presenze.